- Il punto su Cassino e Sora dopo la trentatreesima giornata
- Inter – Roma 0-1: Soulè lancia i giallorossi sempre più in alto
- Puteolana – Cassino 1-1: per gli azzurri a segno Filippini
- Inter – Roma si gioca domenica: nerazzurri rifiutano la deroga
- Il punto su Cassino e Sora dopo 32 giornate
- Cassino – Anzio 0 -1: decisivo Bencivenga nel finale
- Serie D: il punto su Cassino e Sora
- Under 14: Atletico Lariano, Musci “Soddisfatto del percorso con questi ragazzi”
- Cynthialbalonga: Bensaja “Lotteremo finché la matematica non ci condanna”
- Vjs Velletri, due minuti fatali: rossoneri ko contro il Fonte Meravigliosa
Ecc./A: Villanova-Fregene 1-0+Civitavecchia-Montefiascone 1-2

ECCELLENZA
Il Villanova stende il Fregene
con la firma di Daniel Giampaolo
VILLANOVA – FREGENE 1-0
Villanova: Trinchera, Togna, Dovidio, Graziani (77′ Petrella), Di Mauro, Santori, Vitali (55′ Ramceski), Vittorio Marini, Neroni, Giampaolo, Lorenzo Marini (65′ Meloni). A disp. Rampi, Ranieri, Marchini, Prodan. Allenatore: Cristiano Di Loreto.
Fregene: Barrago, Zanette, Tafi (86′ Cardinali), Cerro, Giustini (69′ Kalambay), Leone, Nanni, Le Rose, Agostino, Panella (70′ Molfesi), Tabarini. A disp. Esposto, Zappalà, Polito, Celi. Allenatore: Paolo Caputo.
Arbitro: Sig. Calvarese di Termoli. Assistenti Arbitrali: Sigg. Musumeci di Ciampino e Robustelli di Albano.
Note: espulso all’87’ Leone (F.) per condotta gravemente scorretta (gioco pericoloso). Ammoniti Graziani, Di Mauro, Santori, Meloni, Barrago, Cerro. Angoli 4-2 per il Fregene. Recupero 1′ nel I tempo, 5′ nel II.
Il Villanova si impone di misura sul Fregene grazie alla rete confezionata da Giampaolo e continua ad inseguire il suo sogno. Molto intenso, l’avvio di gara del “Ferraris”, che ha regalato un primo tempo veramente avvincente con entrambe le formazioni aggressive e pericolose: il primo acuto è di marchio locale con Lorenzo Marini che, coadiuvato da Giampaolo, spara alto il pallone sopra la traversa. Il Fregene risponde con Panella che al 10′ colpisce la traversa e sfiora il gol, mentre sul fronte opposto Giampaolo sciupa una buona occasione per aprire le marcature. Dopo un tiro potente di Nanni ben deviato in corner da Trinchera, il Villanova conquista una punizione invitante: l’incaricato è Graziani che serve Di Mauro che, al volo, sfiora il bersaglio grosso. Il Villanova alza il ritmo e si protrae più volte in avanti: prima Vitali mira la porta, poi Lorenzo Marini è pericolosissimo e non segna per un soffio.
In avvio di ripresa il Villanova è ancora impegnato sul fronte avanzato: dopo aver scambiato con Dovidio, Santori crossa dalla sinistra per Vittorio Marini che di testa non riesce a rompere equilibrio e parità. Al 25′ la formazione di Di Loreto si porta in vantaggio con Neroni che dalla destra serve splendidamente Giampaolo, puntuale all’appuntamento con il gol ed abile ad insaccare la rete della vittoria. Nei minuti successivi, dopo un calcio di punizione battuto da Dovidio e parato da Barraco, il Fregene termina l’incontro in inferiorità numerica per via dell’espulsione di Leone, invitato a lasciare il campo per un’entrata in gioco pericoloso eccessivo, nei confronti di un avversario. Nonostante ciò il Fregene è pericoloso durante le battute conclusive della gara: su calcio di punizione, Nanni serve Kalambay, incornata del giocatore ospite, che non batte Trinchera, molto bravo a deviare in corner e a salvare il risultato. Il Villanova ha la possibilità di raddoppiare con Meloni che però non riesce a essere preciso, e non cambia il verdetto parziale, che diventa esito finale: al triplice fischio sorride, dunque, il Villanova. E’ terzo a quota 54 assieme alla Vigor Acquapendente.
Angelica Cardoni
Ufficio Stampa Villanova
CIVITAVECCHIA-MONTEFIASCONE 1-2
Note: espulso Andreoli al 79′. Ammoniti: Ianzi, Silla, Cirilli, Barluzzi, Paracucchi, Sacripanti, Mariani. Calci d’angolo: 11-3 per il Civitavecchia. Giornata tipicamente primaverile, presenti circa 250 spettatori.
Al 9′ Vittorini perde palla sulla propria tre-quarti, il Montefiascone ne approfitta: Paracucchi salva a tu per tu con Serafini, ma nulla può sulla combinazione vincente Matarazzo-Luchtner. Palla in rete e parziale di 1-0. Risponde la Vecchia all’11’ con Brunetti, ma il tiro a giro del numero 6 romano non centra lo specchio della porta avversaria. Il Civitavecchia spinge alla ricerca del pari: Elisei pennella dalla destra per Bangrazi, colpo di testa di quest’ultimo e parata di istinto da parte di Nencione. Siamo al 28′. Passa un minuto, la difesa nerazzurra si addormenta: Renzani pesca Serafini che, di sinistro, fredda Paracucchi da pochi passi. 0-2.
About calciolaziale
redazione composta da giornalisti ed appassionati di calcio in viaggio per i campi della nostra regione
Ultimi articoli inseriti
-
Il punto su Cassino e Sora dopo la trentatreesima giornata
Nel campionato di serie D si...
-
Inter – Roma 0-1: Soulè lancia i giallorossi sempre più in alto
A San Siro, la Roma batte...
-
Puteolana – Cassino 1-1: per gli azzurri a segno Filippini
Il Cassino, nella sua ultima trasferta...
-
Inter – Roma si gioca domenica: nerazzurri rifiutano la deroga
Si giocherà domenica alle 15, invece...
-
Il punto su Cassino e Sora dopo 32 giornate
Nel campionato di serie D è...
-
Cassino – Anzio 0 -1: decisivo Bencivenga nel finale
Nel turno prepasquale arriva la prima...