- Cynthialbalonga: Ferazzoli “Brutto blackout con l’Uri, ora sotto con la Gelbison”
- Como – Udinese 4-1: netto successo per i lariani
- Parma – Venezia 1-1: un pari di rigore
- Cassino – Atletico Lodigiani 2-1: Bellucci allo scadere regala la vittoria agli azzurri
- Puteolana – Trastevere 1-0: decide Mungo
- Seravezza Pozzi – Ostiamare 1-1: secondo risultato utile per i lidensi
- Serie D: il punto su Cassino e Sora che pareggiano in trasferta a reti inviolate
- Real Monterotondo – Cassino 0-0: al Cecconi poche emozioni
- Sabaudia – Vjs Velletri 0-1: a segno Cafarotti
- Pantanello Anagni – Acul Ceccano Omnia 1-2: decidono Coloafrancesco e Grossi
Promozione/A: il Città di Fiumicino è 2°. Ma attenti alla Compagnia Portuale…
Il Città di Fiumicino si riprende il II posto. Ma la Compagnia Portuale
compie un’altra grande impresa: rimonta due gol al Casalotti, vince. E tiene
nel mirino i play-off. Che ultima giornata, ci aspetta!
Il Nettuno riceve un ulteriore omaggio dal proprio pubblico nella partita di fine stagione con il Palocco, che finiscce 1-1, con le firme di Borostean (49′) e Catracchia (86′). Quando tornerà al “Celestino Masin” la squadra tirrenica lo farà da “eccellente”, e quindi sarà un’estate di lavoro, pianificazione e impegno, per Luigi Visalli e i dirigenti verdeazzurri. Per i litoranei romani un buon punto per provare a concludere la stagione con la permanenza in categoria. Anche se il prossimo impegno i palocchini lo vivranno come confronto diretto con il Santa Severa, che necessita dei punti per non retrocedere direttamente in Prima Categoria. E la squadra di Masini, intanto, ha provato a sistemarsi in una posizione idonea a non retrocedere per via diretta, e per fare questo batte 3-2 l’Unipomezia Virtus, strapazzata, nel primo tempo, dalle reti di Bevacqua (7′), Feola (17′) e ancora Bevacqua (21′). Al 33′ Marchesano segna il primo gol ospite, e Italiano al 63′ il secondo, che lascia un po’ di suspense fino al fischio finale.
Tornando alle vicende di vertice e dintorni, il Città di Fiumicino si riprende il secondo posto a spese dell’Almas, che non va oltre lo 0-0 casalingo contro il pericolante Falasche; la squadra di Mariani e mister Scudieri vince 3-0 con il Cedial Lido dei Pini, grazie alla rete del giovane Marcangeli e alla doppietta del capocannoniere Di Fiandra. Ma la lotta per il secondo e il terzo posto non è finita, per almeno due forse tre motivi. Intanto perché il distacco tra il Città di Fiumicino e la squadra di Mario Santececca è di un solo punto, e i portuensi e portuali hanno solo tre lunghezze sulla Compagnia Portuale. Che nel prossimo turno è ospite della Pescatori Ostia, non crediamo intenzionata a lasciare strada a nessuno, nella gara di chiusura della stagione dinnanzi al proprio pubblico. Ma anche le due squadre che le sono sopra non hanno compiti facili: l’Almas sale a Santa Marinella in una gara che un tempo era una classica, e il Città di Fiumicino va a Falasche in un difficilissimo incontro in cui i biancoverdi nettunensi rischiano di andare giù con tutte le scarpe, senza passare dai play-out.
Curioso verificare come dal quinto posto al nono siano state tutte sconfitte, nella 33° giornata. Ne beneficia la Nuova Florida, che ha ragione del Santa Marinella, a proposito, battuto per 3-1. I ragazzi di Marinelli soffrono un po’, nel primo tempo, ma passano al 35′, rete di Grossi, e subiscono il rientro in partita dei rossoblu di Dominici, che pareggiano su rigore al 63′, con capitan De Santis. Buoni, gli ultimi 25′ della Nuova Florida, corredati dai gol, due, di Filenti, tra il 70′ e l’80’. Da rilevare che al 65′ Cerolini è andato sul dischetto ma Sanfilippo ha ben respinto il calcio di rigore accordato ai padroni di casa.
I dirigenti del Casalotti non sanno più a quale aiutante spirituale votarsi, per l’ennesima rimonta subìta dai loro giocatori. Incredibile ma vero, la squadra di Pino De Narda ha fatto i conti con l’immenso, straordinario orgoglio della Compagnia Portuale, non legato soltanto al sogno di giungere ai play-off da realtà impronosticata. E’ una questione proprio di DNA caratteriale. Segnano Tarantini al 10′, Teti al 40′, riapre tutto Loiseaux al 60′. Ma per l’undici di Incorvaia le cose si complicano al 65′, quando viene espulso Poggi (ingenuo). Non è finita! Il 2-2 la C.P.C. lo segna all’81’, all’83’ viene cacciato anche Freddi, e le squadre sono in 10 contro 10. Al 91′ Braccini, uno che ha sempre avuto un gran feeling con il gol come la sua squadra con la zona-Cesarini, va in rete al 91′. Finisce 3-2 nel tripudio del pubblico civitavecchiese. Ma la beffa aggiuntiva è che il Casalotti, 41 punti, debba giocarsi la sicurezza di restare in Promozione, domenica prossima, seppur in casa, con la Nuova Florida, salita a 39. E non sarà l’unico confronto da “singolar tenzone”: già, perché il Tolfa è l’altra di quota 41, e se la vedrà con l’Ostiantica, 37, al “Felice Scoponi”, con i ragazzi di Greco che hanno vinto di misura contro il Focene, oramai certo di essere arrivato dal V al IX posto e, diciamolo senza mezzi termini, di aver gettato alle ortiche una stagione. Che serva di esperienza perché quest’anno il gruppo a disposizione di Ripa non era da meno di C.P.C., Santa Marinella, Almas e Città di Fiumicino.
Tanta ammirazione per un ex. Come si fa? Chiedetelo alla Vis Aurelia, che si è trovata anzi ritrovata di fronte Stefano De Santis, che ha parato di tutto, anche l’impossibile, e ha sbarrato la strada alla compagine allenata da Anselmi, che ora è penultima. Il Tolfa va subito in rete con Marconi al 1′, pareggia con Scelilla al 15′, poi ha una serie incredibile di occasioni neutralizzate dalla grande prestazione del portiere romano salito alla corte del presidente Peppe Marrocchi. Al “Mario Ceccacci” finisce 1-1 e adesso si fa complicata, per la squadra di Pineta Sacchetti.
L’orgoglio sospinge il Rodolfo “Real” Morandi a dire che ancora non è finita: la formazione di Antonio Cannone e Giginho Bernabei, costretta a giocare di mattina per la concomitanza, sul campo dell’Anco Marzio, con l’Ostiamare, che milita in un torneo superiore di categoria, ha battuto 3-1 i vicini di casa della Pescatori Ostia. Le reti vengono segnateda Mussoni (32′), Daniele Cannone (47′) e Saba (48′) mentre Vacchelli chiude lo score al 79′. Tutto questo, però, non basterà, nel pomeriggio, perché sotto fanno tutte punti e i 4 attuali tra il Morandi e le penultime, che sono Vis Aurelia e Falasche, significano l’avvenuta retrocessione.
Massimiliano Cannalire
(hanno collaborato Bruno Bellucci e Giampiero Baldi)
Nella foto mister Scudieri (Città di Fiumicino)
IL RIEPILOGO DEI TABELLINI
NETTUNO – PALOCCO 1 – 1
Nettuno: Paccariè, Girometta, Dell’Aguzzo, Leoni, Mazzucco, Mariola (40’ st Aquilini), Borostean, Porcari, Laghigna (35’ st Maggiore), Frasca, Romano (6’ st David). A disp. Giudice, Marson, Massari, Caruso. All. Catanzani
PALOCCO: Perazzolo, Marius, Trimiliti, Pastorelli, Morelli, Franci, Moretti (35’ st S. Taroni), Pierangelini, Mucilli, Buttarazzi (17’ st Liberatore), Catracchia. A disp. Masci, Valeri, De Luca, Sesta. All. Trotta
Arbitro: Cherchi di Latina
Marcatori: 4’ st Borostean (N), 41’ st Catracchia (P)
CITTA’ DI FIUMICINO – CEDIAL LIDO DEI PINI 3-0
Citta’ Di Fiumicino: Semorile, De Franco (22’st Stendardo), Pompei, Palombo, Sinceri, Paoliello, Di Meglio (16’st Geminiani), Piretti, Di Fiandra, Parini (1’st Mariani), Marcangeli. A disp.. Pani, Pischedda, Cataldo, Rosi. All. Scudieri.
CEDIAL LIDO DEI PINI: Cardinale, Francavillese (13’pt Coppola), Belluzzo, Bernardi, Floris, Barbati, Recupero, Loreti, Cristofari (15’pt Flamini), Ruffini, Frezzotti. A disp. Campaniello, Bolletta, Battiaia. All. Panicci.
ARBITRO: Di Vilio di Roma 1.
MARCATORI: 22’pt Marcangeli, 12’st, 44’st Di Fiandra.
ALMAS – FALASCHE 0 – 0
Almas: Pensa, Luziatelli, Ricciardi, Crocetti, Bertini, D’Elia, Fl. Colasanti, Valentini (35′ st Proia), Liotti (20′ st Guidi), Cortani, Di Cicco. A disp. Fara, Rossi, Cafasso, Fa. Colasanti, Novelli. All. Santececca
Falasche: Remunan (20′ st Dzhumimski), Poltronetti, Casaldi, Totaro, Bonomo, Perica, Correia, Cancelli, Flamini, Santin (30′ st Macciocca), Razza (40′ st Della Santa). A disp. Prisco, Marino, Fiorilli, Ben Hadda. All. Colucci
Arbitro: Francesco di Campobasso
COMPAGNIA PORTUALE – CASALOTTI 3 – 2
Compagnia Portuale: L. Nunziata, Mancini, Fanari, Macaluso, Della Camera, Poggi, Campari (10′ st Loiseaux), Caforio, La Rosa (18′ st Braccini), Gallinari (25′ pt Bonelli), Luciani. A disp. Corradini, Cottuno, A. Nunziata, Caputo. All. Incorvaia
Casalotti: Izzo, Tarantini, Massimini, Saba, Ferrari, Freddi, Cragnotti, Pennazzi (35′ st De Simone), Silvestri, Babbucci (37′ st Abbondanza), Teti. A disp. Palladino, Paesani, Grosso, De Francesco, Abbrusca. All. De Narda
Arbitro: Pacella di Roma 2
Marcatori: 10′ pt Tarantini (CA), 40′ pt Teti (CA), 15′ st Loiseaux, 36′ st e 46′ st Braccini (CO)
Note: espulsi: al 20′ st Poggi (CO) per proteste, al 38′ st Freddi (CA) per doppia ammonizione
NUOVA FLORIDA – S. MARINELLA 3 – 1
Nuova Florida: Cojugaro, Grossi, Valentini, Cerolini, Frisicaro, Turturro, Bonomo, Ciciani, Salvia (15′ st Bergamo), Toscano (30′ st Bellardinelli), Fieni (40′ st Patrizio). A disp. Calabrò. All. Marinelli
S. Marinella: Sanfilippo, Santo, Agostini (20′ st Morra), Barzellotti, Galli, De Santis, D’Orinzi, Trebisondi, Mattiacci, Ferro, Olcese (30′ st Stasi). A disp. Ricci. All. Dominici
Arbitro: D’Ottavio di Roma 2
Marcatori: 35′ pt Grossi (NF), 18′ st De Santis rig. (SM), 25′ st e 35′ st Fieni (NF)
Note: al 20′ st Cerolini (NF) si fa parare un calcio di rigore
Santa Severa – Unipomezia Virtus 3 – 2
SANTA SEVERA: Boriello, Tremiterra, Silipigni (34′ st Brunori), Biasetti, D’Ercole (1′ st Gramegna),M. Zeoli, Brusselles, A. Zeoli, Feola, Adornato, Bevacqua (30′ st Piroli). A disp. Sannino, Pallassini, De Angelis. All. Masini.
UNIPOMEZIA VIRTUS: Santi, Loizi, Capoluongo, Valenza (33′ st Guardigli), Esposito, Giacoia, Valori (1′ st Lombardi), Marchesano, Italiano, Vallesi (24′ st Frasca), Izzo. A disp. Salerno, Pezzera, Lupi. All. Bussi.
Arbitro: Fares di Roma 1
Marcatori: 7′ pt Bevacqua (S), 17′ pt Feola (S), 21′ pt Bevacqua (S), 33′ pt Marchesano (U), 18′ st Italiano (U).
VIS AURELIA- TOLFA 1-1
Vis Aurelia: Angeletti, Forconi, Babbo (20’ st Arciulo), Pezza (37’ st Vitali), Auliso, Frattoni, Balzani, Cau, Loriga (27’ st Bucowski), Monti, Scelilla. A disp. Montaldi, Soldi, Roticiani, Speranza. All. Anselmi
Tolfa: De Santis, Gallinari, Sgamma, Martorelli, Carlini, Fronti, Marconi (33’ st Del Monte), Pasquini, Compagnucci, Mecucci (16’ pt Cascianelli), Mig. Vittorini (29’ st Smacchia). A disp. Rossi, Pacchiarotti, Varchetta, Taflaj. All. Bentivoglio
Arbitro: Caciotti di Albano
Marcatori: 1’ pt Marconi (T), 15’ pt Scelilla (VA)
OSTIANTICA-FOCENE 1-0
Ostiantica: Moser, Agolini, Devoto, Galderisi (1’st Caruso), Persia, Spiniello, Sesay, Bernardi, Sandulli (30’st Biffani), Florez (15’st Viciani), Sandulli. A disp. Leopardi, Langiotti. All. Greco.
Focene: Barrago, Maurilli (1’st Damasco), Lumaca (25’st Moreschini), Narcisi, Giuliano, Commentucci, Sorbara, Benedetti, De Angelis, Del Giudice, Guaraldi. A disp. Nieddu, Ribeca, Zanotti. All. Ripa.
Arbitro: Crescienzo di Aprilia
Marcatore: 1’st Bernardi.
MORANDI -PESCATORI OSTIA 3-1
Morandi: Merciaro, Luccioni, Massa, Albanesi (1’st Ranaldi), Sciarra, Paolucci (21’st Quagliarini), Falconi, Galluzzi (1’st Saba), Cannone, Mussoni, Pompei. A disp. Sgrulletti. All. Bernabei.
Pescatori Ostia: Izzo (1’st Ciprian), Tortolano, De Persio, Furfaro (38’pt Cherubini), Lopresti, Ercolani, Palaia, Vecchio (8’st Ciasca), Vacchelli, Tumino, Pea. A disp. Olivieri, De Santis, Bracagnini, Pira. All. Faraco.
Arbitro: Bertoldi di Roma 2
Marcatori: 32’pt Mussoni (M), 2’st Cannone (M), 3’st Saba (M), 34’st Vacchelli (P)
About calciolaziale
redazione composta da giornalisti ed appassionati di calcio in viaggio per i campi della nostra regione
Ultimi articoli inseriti
-
Cynthialbalonga: Ferazzoli “Brutto blackout con l’Uri, ora sotto con la Gelbison”
Continua il rendimento altalenante della Cynthialbalonga....
-
Como – Udinese 4-1: netto successo per i lariani
Poker del Como al Sinigaglia contro...
-
Parma – Venezia 1-1: un pari di rigore
Fedeli al loro stile, il Parma...
-
Cassino – Atletico Lodigiani 2-1: Bellucci allo scadere regala la vittoria agli azzurri
Un Cassino meno bello del solito...
-
Puteolana – Trastevere 1-0: decide Mungo
Il Trastevere cade di misura a...
-
Seravezza Pozzi – Ostiamare 1-1: secondo risultato utile per i lidensi
Secondo risultato utile consecutivo per l’Ostiamare,...