calciolaziale.com

Girone G: Unicusano Fondi-Selargius 5-1

UNICUSANO FONDI CALCIO-SELARGIUS 5-1

Unicusano Fondi: Coletta, Ciaramelletti, Pompei, Maisto, Barbato (73’ Garofalo), Rinaldi, Carbone (43’ E. Piras), Nappo, Cardillo, D’Agostino, Angelilli (78’ Addessi). A disp. Di Loreti, Cirilli, Avallone, Evangelisti, Bocchino, Evacuo. All. Sandro Pochesci.

Selargius: Forzati, Aramu, Callai, Petagine, Del Rio. Usai, Cardia (72’ M. Piras), Mannoni, Chelo, Suella (72’ Danieli), Achenza (58’ Atzori). A disp. Matza, Squicciarini. All. Karel Zeman.

Arbitro: Somma di Castellammare di Stabia (Turiello-Santamaria)

Reti: 5’ pt (rig.) 10’ pt, 12’ st D’ Agostino (U.F.), 14’ pt Cardia (S), 6’ st, 42’ st  Cardillo (U.F.).

Note: sono stati allontanati al 43’ st i dirigenti ospiti Mameli ed Angius (S.) per proteste. Ammoniti Barbato, Carbone, Ciaramelletti, Pompei (U.F.) Aramu, Cardia (S.). Recupero 1’ nel I tempo, 3’ nel II. Spettatori 250 circa. Giornata fredda ed uggiosa.

L’Unicusano Fondi concede il bis. I rossoblù vincono largamente in casa rifilando cinque reti al Selargius, mettendo all’incasso la seconda affermazione di fila, dopo quella ottenuta a  Sora, facendo così un altro passo in avanti in classifica, nella corsa verso posizioni più tranquille di graduatoria.

LA PARTITA – Avvio fiammeggiante di gara, con l’uno-due dei padroni di casa. Al 5’ filtrante di D’Agostino per Angelilli che, giunto solo davanti a Forzati, viene fermato dallo stesso portiere; la palla arriva a Cardillo che viene toccato fallosamente da Aramu: è rigore, che D’ Agostino trasforma senza problemi. Due minuti più tardi, è Angelilli che non arriva in scivolata su un cross basso di Ciaramelletti, poi è D’Agostino a cogliere il palo su rasoterra. Al 10’ arriva il raddoppio, grazie allo stesso D’Agostino, che insacca un comodo retropassaggio di Angelilli. Gli ospiti provano a venir fuori dal guscio: prima è Chelo a mettere in rete, ma il fuorigioco ne vanifica il tocco vincente, poi arriva la rete di Cardia, che raccoglie una respinta della difesa rossoblù su punizione di Mannoni per mettere alle spalle di Coletta. Il ritmo si abbassa leggermente, ma non mancano comunque le occasioni, che rendono la gara più che gradevole, ed i locali ci provano prima con Cardillo, che in scivolata mette alto un servizio di Angelilli, e poi con D’ Agostino, che mette di poco a lato.

Il secondo tempo vede i locali partire con forza alla ricerca del gol, e lo sfiorano dopo un solo minuto, con Angelilli, che in corsa calcia a lato con Forzati impegnato in fase di uscita. Ma la terza marcatura arriva poco dopo, con una perfetta incornata di Cardillo (al suo primo goal in maglia fondana) su angolo pennellato alla perfezione da D’Agostino. E qualche minuto dopo è toccato al fantasista rossoblù firmare il poker, e la tripletta personale, con un pallone insaccato da distanza ravvicinata su cross di Ciaramelletti.

I ritmi calano abbondantemente, e rimane da segnalare il quinto gol fondano, ad opera di Cardillo (doppietta personale), che mette in rete, in scivolata, un traversone basso di Addessi, da poco entrato in campo ed all’esordio con la maglia della sua città.

P.R.

DAGLI SPOGLIATOI

POCHESCI (All. Unicusano Fondi): “Tutto è andato per il meglio, eccezion fatta per un momento di rilassamento dopo il 2-0. Volevamo vincere e ci siamo riusciti nel modo migliore. Adesso è importante andare avanti verso la tranquillità; siamo usciti dalla zona play-out e questo era il nostro obiettivo principale. Sono particolarmente contento per Cardillo, che si è sbloccato con i primi gol, e per D’ Agostino, che si conferma elemento importante per noi.

ZEMAN (All. Selargius): “Avevamo troppe assense, e quando giochiamo senza diversi titolari siamo impresentabili. E’ andata male, ma probabilmente vi era un rigore a nostro favore, che magari avrebbe potuto dare altro senso alla partita”.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>